Prenota
Chiama

Vini e Sapori del Borgo

Siamo produttori di Vino ed Olio BIO e desideriamo farvi conoscere il nostro territorio con tutte le ricchezze che sa offrire.
Per questo, a Borgo Romantico potrete assaporare e acquistare i nostri ottimi vini DOC ed IGT, ed il nostro Olio Extravergine d'Oliva, accanto ad altri prodotti del territorio. Il Wine Shop è aperto tutti i giorni dalle 10.30 alle 19.00.
Immergetevi nella cultura del Vino, dell'Olio e dei Sapori di una terra unica.

Il Vino e l'Olio



Direttamente dalla nostra Cantina, con il marchio Le Tende, vi proponiamo i vini Doc Bardolino, Bardolino Chiaretto, Bardolino Chiaretto Spumante, Pinot Grigio e Bianco di Custoza, completati dal Bardolino Superiore Docg e da vini IGT di qualità. Tutti BIOlogici. Al loro fianco, una selezione di vini prodotti in altre zone: Valpolicella, Ripasso, Amarone e Recioto.
Infine, la nostra Grappa ed il nostro Olio Extravergine Garda Dop.

I RICONOSCIMENTI
Bardolino Classico Doc 2021 ha ricevuto il "Premio Qualità Prezzo" dalla guida 'BERE BENE' del Gambero Rosso 2023
Bardolino Classico Doc 2020 premiato con i TRE BICCHIERI dalla guida 'VINI D'ITALIA' del Gambero Rosso 2022
Custoza Doc 2019 premiato GOLDEN STAR dalla guida  'VINI BUONI D'ITALIA' nell'edizione 2021
Bardolino Superiore Docg 2018 inserito nei '100 TOP WINE' della Guida Vini Verona 2020
Bardolino Chiaretto Doc 2018 premiato con '5STAR WINES' da Vinitaly 2019

LE DEGUSTAZIONI
Degustazione Classica: € 15,00/adulto per 3 Vini con Stuzzichini
Degustazione Rinforzata: € 30,00/adulto per 5 Vini ed Olio con Tagliere
Bike & Wine: € 40,00/adulto per tour in bici con Guida + Degustazione Classica la domenica mattina  
 
SCOPRI DI PIU' E PRENOTA LE NOSTRE >> DEGUSTAZIONI

 

Wine Bar e Cucina

Il luogo dedicato ai Sapori è la bella veranda sul giardino, da godere in completo relax.
Tutti i giorni a Colazione, potete gustare salumi e formaggi tipici, frutta fresca e frutta secca, yogurt, cereali, brioches, torte fatte in casa, uova cotte e uova strapazzate, il pane del fornaio ed un buon caffè o un cappuccino.
**
In estate a Pranzo, troverete Taglieri di salumi e formaggi, Piatti freddi e vegani, Insalate, Panini, Piadine e Gelati.
**
Se desiderate un pasto completo
abbiamo due ottime alternative:
- I migliori ristoranti e pizzerie, a partire dall'ottima "Osteria Preella" di fronte a noi, ed il "Ristorante al Parol" a 700 metri.
- Per gruppi, eventi, feste su richiesta, abbiamo una cucina bene attrezzata e diverse soluzioni con ottimi Chef.
DALLE 12.30 ALLE 14.00

Il Menù Estivo

I Piatti Freddi

Insalata di Quinoa e tofu
Quinoa, tofu, verdure, olio Evo
 
Insalata di Farro con tacchino
Farro, tacchino, verdure, olio Evo
Tagliere di salumi e formaggi
Prosciutto crudo, Pancetta, Salame, Monte V.se Dop con miele e giardiniera
Insalatona del Borgo
Insalata, pomodori, carote, noci, Monte V.se Dop

I Dessert

Frutta fresca
Coppa Yogurt con Frutta secca
Torta del giorno
Tartufo gelato bianco o nero
Gelati

I Panini

Toast medio
Prosciutto cotto e Formaggio

Piadina
Prosciutto crudo e Mozzarella

Panino Napoletano
Salame piccante e Formaggio

Panino Trentino
Speck e Formaggio
 
IL SAPORE DEL BIOLOGICO

I Vini 'Le Tende'

Sul lago di Garda, tra Colà di Lazise e Cavaion Veronese, in un territorio graziato dal clima mite e da sempre vocato alla produzione di grandi vini, in 14 ettari di vigneti si producono i vini con etichetta “Le Tende”, creati dalle famiglie Fortuna e Lucillini.
Qui, mani esperte guidate da Mauro Fortuna si dedicano con amorevole cura alla coltivazione della vite e alla produzione di vini di riconosciuta qualità, coniugando l’esperienza della tradizione con le più moderne tecniche di vinificazione. A coronare il gusto unico dei vini Le Tende ci pensa Franco Lucillini, imprenditore e fotografo, disegnando le etichette con la stessa passione con cui produce il vino.

La scelta dell’agricoltura biologica è stata per noi una scelta etica naturale; dal 2012 seguiamo il metodo di coltivazione e produzione di vino biologico, con certificazione Icea, che esclude l’utilizzo di sostanze chimiche di sintesi per la difesa delle piante e gli erbicidi ed il glifosate. I nostri vigneti sono situati nel cuore della produzione del Bardolino Classico e del Custoza, nei comuni di Colà di Lazise e Cavaion Veronese. La produzione di 100.000 bottiglie è il frutto della profonda conoscenza delle uve Corvina e Rondinella per il Bardolino, e Garganega, Trebbiano, Trebbianello, Cortese per il Custoza, nonché dell’esperienza nella vinificazione. Dal Cabernet sauvignon prende origine un vino di forte complessità e longevità: il Cicisbeo. Il nostro lavoro è mirato alla creazione di vini di ricercata qualità che si riconoscano per l’aderenza al territorio, l’originalità e l’eleganza.

I nostri Vini Bio “Le Tende”
• BIANCO DI CUSTOZA “LE TENDE” DOC - BIOLOGICO vino bianco secco
Uve Garganega, Cortese, Trebbiano, Trebbianello. Affinamento: 4 mesi in vasca d’acciaio sui propri lieviti
• “LUCILLINI” – PINOT GRIGIO DOC - BIOLOGICO vino bianco secco
Uve Pinot Grigio. Affinamento: 6 mesi in vasca d’acciaio sui propri lieviti
• BARDOLINO CHIARETTO CLASSICO “LE TENDE” DOC - BIOLOGICO vino rosato secco
Uve Corvina, Rondinella, Sangiovese. Macerazione: 48 ore con le bucce Affinamento: 2 mesi in vasca d’acciaio sui propri lieviti
• BARDOLINO CHIARETTO SPUMANTE “VOLUTTA’” - BIOLOGICO vino rosato spumante
Uve Corvina, Rondinella, Sangiovese. Macerazione: 48 ore con le bucce Affinamento: 5 mesi in autoclave, 1 mese in bottiglia
• BARDOLINO “LE TENDE” DOC - BIOLOGICO vino rosso secco
Uve Corvina Veronese, Rondinella. Macerazione: 7 giorni con le bucce Affinamento: 2 mesi in vasca d’acciaio sui propri lieviti
• BARDOLINO SUPERIORE “LE TENDE” DOCG - BIOLOGICO vino rosso secco
Uve Corvina Veronese, Rondinella, Molinara. Macerazione: 10 giorni sulle proprie bucce Affinamento: 12 mesi in vasca di acciaio e parte in barrique
• “CORVINA” - BIOLOGICO vino rosso secco
Uve Cabernet Sauvignon. Macerazione: 10 giorni sulle proprie bucce Affinamento: 6 mesi in vasca d’acciaio
• “CICISBEO” - BIOLOGICO vino rosso secco
Uve Cabernet Sauvignon. Macerazione: 20 giorni sulle proprie bucce Affinamento: 12 mesi in legno piccolo
• “SABIA” - BIOLOGICO vino bianco secco
Uve Garganega. Macerazione: 48 ore sulle bucce Affinamento: 18 mesi in vasca d’acciaio sui propri lieviti
• GRAPPA “CICISBEO” – BIOLOGICA